Dove andare in vacanza per fare immersioni? Sul Gargano!

Vacanza di snorkeling nel Gargano: baie nascoste, fondali spettacolari e acque sicure per esperti e principianti. Scopri i luoghi migliori da esplorare.

Una vacanza tra immersioni e snorkeling nelle acque più belle della Puglia

Se sei un appassionato di immersioni, il Gargano è una delle mete perfette per fare snorkeling in Puglia.

Il Gargano, infatti, presenta delle caratteristiche uniche, che lo rendono un luogo magico e misterioso tutto da esplorare. Il Parco Nazionale del Gargano ha realizzato ben 23 sentieri subacquei per immergersi nei meravigliosi fondali. Scopriamoli insieme. 


Perché fare snorkeling sul Gargano? 

Il panorama e la biodiversità

Scegliere il Gargano per lo snorkeling significa immergersi in acque cristalline che lambiscono calette nascoste, grotte marine suggestive come quelle di Vieste, e imponenti scogliere a picco sul mare. La trasparenza dell'acqua garantisce una visibilità eccellente, permettendo di ammirare un ecosistema sottomarino vibrante. La biodiversità marina qui è notevole: si possono osservare diverse specie di pesci colorati, stelle marine, anemoni, e una ricca flora marina che popola i fondali rocciosi e le praterie di posidonia.

Il clima

Le condizioni per lo snorkeling nel Gargano sono spesso ideali, soprattutto durante i mesi estivi e l'inizio dell'autunno, quando il mare è più calmo e la temperatura dell'acqua piacevole. Località come la Baia delle Zagare, la spiaggia di Vignanotica, Cala Sanguinaria e le Isole Tremiti offrono scenari sottomarini indimenticabili, con fondali ricchi di vita e conformazioni rocciose interessanti.

I servizi

Il Gargano presenta numerosi centri di diving e snorkeling con esperti che possono guidarti verso l’esperienza perfetta per il tuo livello, con tutta l’attrezzatura necessaria.


Dove fare snorkeling sul Gargano?


Come detto, il Parco Nazionale del Gargano contiene ben 23 sentieri subacquei che permettono un’esplorazione completa di queste coste frastagliate e irresistibili.

Salvati le aree di maggior interesse subacqueo del Gargano. 

  • Grotte Marine di Vieste: Un labirinto di cavità naturali scavate dal mare nella costa calcarea, ricche di stalattiti e stalagmiti sottomarine, con giochi di luce suggestivi e vita marina riparata. 
  • Arco di San Felice: Un imponente arco naturale di roccia che si protende sul mare, con pareti ricche di anfratti e vita bentonica, ideale per lo snorkeling e immersioni poco profonde. 
  • Baia delle Zagare (Faraglioni): Le iconiche falesie bianche che emergono dal mare creano un ambiente sottomarino con pareti rocciose verticali, anfratti e una buona varietà di pesci. 
  • Cala della Pergola: Una caletta appartata con acque limpide e fondali misti di sabbia e roccia, adatta allo snorkeling per osservare piccole specie costiere. 
  • Spiaggia di Vignanotica: Caratterizzata da una lunga parete rocciosa che si estende sott'acqua, offrendo riparo a diverse specie di pesci e invertebrati. 
  • Cala Sanguinaria: Una baia selvaggia con fondali rocciosi e zone sabbiose, interessante per la varietà di habitat e la possibilità di avvistare diverse specie. 
  • Isole Tremiti (Area Marina Protetta): Questo arcipelago offre numerosi siti di immersione e snorkeling di fama nazionale e internazionale. Tra questi sicuramente la Grotta delle Viole, la Grotta del Bue Marino e il Relitto del Periscafo Lombardo, adatto per immersionisti più esperti.

Snorkeling con bambini? Certo! 

Il Gargano è una delle mete più adatte in Italia dove fare snorkeling con bambini. Grazie alla trasparenza delle acque e ai fondali bassi in molte delle sue calette, anche i più piccoli possono avvicinarsi al mondo sottomarino in tutta sicurezza. Le spiagge come Baia delle Zagare, Cala della Pergola o Vignanotica offrono acque calme, ideali per un primo approccio allo snorkeling, magari accompagnati da guide esperte.

Il Gargano è la meta dei sogni per chi ama non solo fare snorkeling, ma anche intraprendere percorsi trekking e vivere una vacanza sportiva

Scopri le disponibilità per l’estate del Valtur Baia del Gusmay Beach Resort.